La postura è lo specchio della colonna vertebrale. Essenzialmente, la postura è la posizione del corpo nello spazio. La postura ottimale è uno stato di bilancio muscolo-scheletro che protegge le strutture di sostegno del corpo contro infortunio o deformità progressiva, al lavoro o a riposo. Con una postura corretta il posizionamento delle articolazioni assicura uno stress minimo al corpo. La postura scorretta invece, aumenta lo stress sulle articolazioni. Questo aumento dello stress può essere compensato con una muscolatura forte, ma se i muscoli sono deboli, o se le articolazioni mancano di mobilità o ne hanno troppa, ci possono essere deterioramento e modificazione. Inoltre, possono esserci danno e cambiamenti ai tessuti molli circostanti. La postura coinvolge pure il concetto “catena-maglia” della meccanica corporea in cui problemi ovunque lungo il “corpo catena” possono creare problemi sotto o sopra quel punto. Per esempio, un dolore sul ginocchio può essere causato dagli squilibri delle articolazioni pelviche. Gli effetti di una postura errata possono anche coinvolgere il sistema respiratorio, digestivo, circolatorio e muscolo-scheletrico. Come si sviluppa una postura errata?
Le cause della postura scorretta possono essere divise in due categorie: posizionale e strutturale. Le cause strutturali sono sostanzialmente deformità anatomiche permanenti, non riconducibili a correzione con mezzi conservativi. Le cause posizionali includono:
LA PROVA DEL MURO
Rimani in piedi con la zona occipitale della testa che tocca il muro e i talloni a 15 cm dal battiscopa. Con i glutei che toccano il muro, controlla la distanza con la tua mano tra la colonna lombare e il muro, e quella tra il tuo collo e il muro. Se la distanza dal muro è entro i 2 o 3 cm. dalla colonna in basso, e di 5 cm. dal collo la postura è buona. Se no, potresti beneficiare della chiropratica per restaurare le curve fisiologiche e avere una postura normale.
LA PROVA DELLO SPECCHIO
Sempre in piedi, DAVANTI ad uno specchio (a misura intera) controlla se:
1. Le spalle sono livellate
2. La testa è dritta
3. Gli spazi tra le braccia ed i fianchi sono eguali
4. Il bacino è livellato
5. Le caviglie sono dritte
Sempre in piedi con IL FIANCO davanti allo specchio… È più facile fare questo controllo con l’aiuto di qualcuno. Controlla se:
1. La testa è eretta, non piegata in avanti o indietro
2. Il mento è parallelo al pavimento, non piegato in avanti o indietro
3. Le spalle sono in linea con le orecchie, non piegate in avanti o indietro
4. L’addome è piatto
5. Le ginocchia sono dritte
6. La colonna in fondo ha una curva leggera (non troppo piatta, o troppo curvata).
Alcune testimonianze rilasciate dai nostri Clienti